Sanità Responsabile: un nome che indica un cambio di prospettiva, secondo noi necessario. Crediamo infatti che, invece di concentrarsi solo sulla responsabilità dei medici e degli operatori sanitari, occorra promuovere una cultura della responsabilità nella sanità, che tenga conto dell’impegno etico di tutte le organizzazioni e dei professionisti del settore.

Tempo di comunicazione, tempo di cura: il consenso informato tra presente e futuro
“Il consenso informato continua a interpellare la nostra sanità, sollevando non solo problematiche giuridiche e…
Consenso informato: un caso concreto di danno da lesione della libertà di autodeterminazione
Una recente sentenza del Tribunale di Rimini, pronunciata il 10 marzo 2025, ha gettato nuova…
CTU nella responsabilità sanitaria, la Cassazione chiarisce: la CTU è valida solo se collegiale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15594 depositata l’11 giugno 2025, ha affrontato…
“È solo una firma? No, è molto di più”: perché il consenso informato è un pilastro della cura, non solo della burocrazia
In ambito sanitario, poche parole sono così cariche di significato – e di fraintendimenti –…
Senza sicurezza degli operatori sanitari non può esserci sicurezza delle cure
La sicurezza degli operatori sanitari è diventata un’emergenza nazionale che non può più essere ignorata….
WEBINAR Sicurezza in sanità: dalla responsabilità individuale a quella manageriale
7 MAGGIO | H. 17:30 Manca un giorno alla nostra live che affronterà un tema…