Sanità Responsabile: un nome che indica un cambio di prospettiva, secondo noi necessario. Crediamo infatti che, invece di concentrarsi solo sulla responsabilità dei medici e degli operatori sanitari, occorra promuovere una cultura della responsabilità nella sanità, che tenga conto dell’impegno etico di tutte le organizzazioni e dei professionisti del settore.
Luci e Ombre nell’applicazione della Legge Gelli: trasparenza e comunicazione al centro del dibattito
Ricostruire il rapporto di fiducia e comunicazione tra sistema sanitario e cittadini, valorizzando la trasparenza…
“Il volto della trasparenza: risultati e sfide della Legge Gelli-Bianco”
La Legge Gelli-Bianco (24/2017), un caposaldo normativo in materia di sicurezza delle cure e responsabilità…
Evento SANIRE 2024: trasparenza nella sanità, tra obblighi di legge e realtà dei fatti
La trasparenza è davvero una priorità per le strutture sanitarie italiane? A sette anni dall’entrata…
I big data rivoluzionano il Pronto Soccorso: meno rischi, più sicurezza
Uno studio pubblicato su Mathematical Problems in Engineering dimostra come l’intelligenza artificiale possa migliorare drasticamente…
Infezioni correlate all’assistenza (ICA): l’Italia tra i peggiori in Ue, serve prevenzione e informazione
L’Italia si trova ad affrontare una vera e propria emergenza sanitaria: le Infezioni Correlate all’Assistenza…
Gli errori medici: come avvengono, perché e come si possono prevenire
Gli errori medici rappresentano una delle principali cause di morte e lesioni prevenibili nei sistemi…