Sanità Responsabile: un nome che indica un cambio di prospettiva, secondo noi necessario. Crediamo infatti che, invece di concentrarsi solo sulla responsabilità dei medici e degli operatori sanitari, occorra promuovere una cultura della responsabilità nella sanità, che tenga conto dell’impegno etico di tutte le organizzazioni e dei professionisti del settore.

Verso una sanità digitale responsabile: le nuove frontiere della responsabilità medica
Con l’avvento della telemedicina, dell’intelligenza artificiale e della possibilità di condividere in modo sempre più…
Verso una Sanità Digitale Responsabile: a Roma il primo convegno organizzato dalla Fondazione
La rivoluzione digitale sta rapidamente investendo anche il settore della sanità, portando con sé grandi…
Intelligenza artificiale e medicina: senza una gestione adeguata a rischio la sicurezza del paziente
Nell’arco degli ultimi due anni, abbiamo assistito a una proliferazione di modelli di Intelligenza Artificiale…
Burnout tra medici e infermieri: un fenomeno diffuso che minaccia la sicurezza dei pazienti
Negli scorsi mesi, il video di un irruente medico emiliano, diventato virale in rete, ha…
Telemedicina e responsabilità sanitaria
Le linee di indirizzo nazionali del 2014 e le Indicazioni nazionali relative alle prestazioni di…
Gestione del Rischio Clinico: intervista all’esperto Carlo Benzoni
Per rischio clinico si intende la probabilità per un paziente di subire un danno riconducibile…